Età e scoliosi. Il rapporto è stringente con tappe predefinite nella fase di crescita dell’adolescente. Nel caso delle pazienti, per esempio, fondamentale è il periodo compreso tra i 18 mesi prima ed i 18 mesi dopo il menarca. Interpretarne i segni, favorisce la prevenzione per evitare la correzione attraverso il ricorso della chirurgia. Ne abbiamo parlato con il Dott. Biagio Iemolo, Specialista in Ortopedia e Traumatologia, Direttore ISC (Italian Spine Center) e Spine Specialist. L’intervista di Salvo Falcone è stata realizzata a Ragusa in occasione del I Orthomeeting Unipit ideato dal dott. Pietro Di Falco e organizzato da AV Eventi e Formazione.