Medicalive

Artrosi del ginocchio e riabilitazione post operatoria. Intervista alla prof.ssa Notarnicola

Il recupero da un intervento chirurgico di protesi al ginocchio per trattamento della artrosi del ginocchio (gonartrosi) passa necessariamente attraverso una riabilitazione post operatoria ponderata e ben strutturata.
Dell’artrosi del ginocchio ne abbiamo parlato con la prof.ssa Angela Notarnicola, Docente universitario associato, Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione, parte dell’equipe dell’UOC di Ortopedia e Traumatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria del “Policlinico” di Bari e già presidente della SITOD, la Società Terapie ad onde d’urto.

Sicuramente dopo i quarant’anni i pazienti dovranno fare attenzione a tutti quegli sport che, se praticati spesso, rischiano di danneggiare le articolazioni: parliamo, per esempio, di calcio e calcetto, rugby, corsa e tennis. Sport che, invece, contribuiscono a mantenere le articolazioni in buono stato limitando il rischio di aartrosi sono il nuoto, la bicicletta, yoga e pilates, cyclette e tapis roulant, nordic walking e tai chi.

Inoltre sono da evitare anche quei lavori e quelle posizioni che contribuiscono a lungo andare al logorio delle articolazioni. Se bisogna fare attenzione agli sforzi, anche la sedentarietà non è una buona alleata delle nostre articolazioni, poiché può essere causa di irrigidimento degli arti e conseguente aumento del dolore al movimento.

Con la prof.ssa Notarnicola sono stati affrontati anche i temi dell’indifferibile processo di alfabetizzazione del paziente per il miglioramento del proprio engagement e della applicazione della telemedicina.
La video intervista è stata realizzata dal direttore di Medicalive Magazine, Salvo Falcone, in occasione del 1° congresso delle “Giornate Centro-Meridionali dell’artrosi” con focus diretto sulla Gonartrosi svoltosi a Matera.
L’evento è stato organizzato da AV Eventi e Formazione con la responsabilità scientifica del prof. Biagio Moretti, Docente universitario, vicepresidente della SIOT, Società italiana di ortopedia e traumatologia e Direttore della UOC Universitaria e Scuola di specializzazione di Ortopedia e Traumatologia dell’Azienda Ospedaliero‐Universitaria “Policlinico” di Bari.
[divide]Guarda qui tutte le altre video interviste realizzate al 1° congresso delle “Giornate Centro-Meridionali dell’artrosi” di Matera
Condividi il post

Gli altri articoli della rivista del mese