EVENTI
Dicembre 2021
-
ATM e sistemi coinvolti
Le artropatie gleno-omerali, da cause degenerative, interessano mediamente il 20% della popolazione e colpiscono in prev...
Novembre 2021
-
Psicologia giuridica – CTU, CTP e perizie: Metodologia e Prassi operative
Il corso si rivolge a Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri infantili che intendono lavorare o già lavo...
-
-
Le patologie traumatiche e degenerative della spalla 2021
Le artropatie gleno-omerali, da cause degenerative, interessano mediamente il 20% della popolazione e colpiscono in prev...
Ottobre 2021
-
Psicologia giuridica – CTU, CTP e perizie: Metodologia e Prassi operative
Il corso si rivolge a Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri infantili che intendono lavorare o già lavo...
-
-
Tecniche di valutazione e riabilitazione cognitiva nelle patologie degenerative e traumatiche
Il corso ha l'obiettivo di proporre lo stato dell'arte del trattamento neuro-psicologico delle funzioni cognitive in con...
-
MANIPOLAZIONE FASCIALE I LIVELLO – II LIVELLO
Il corso permette ai partecipanti di acquisire conoscenze tecniche sull’applicazione della manipolazione fasciale sui pa...
Settembre 2021
-
Psicologia giuridica – CTU, CTP e perizie: Metodologia e Prassi operative
Il corso si rivolge a Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri infantili che intendono lavorare o già lavo...
-
INCONTRI REUMATOLOGICI ETNEI – XIX EDIZIONE
L’evento, che è alla XVIII edizione, è finalizzato particolarmente all’ utilizzo e alla implementazione delle nuove guid...
-
Le lesioni della cuffia dei rotatori 2021
La cuffia dei rotatori è una struttura anatomica costituita dall’unione tendinea dei quattro muscoli rotatori scapolo-om...
-
Tecniche di valutazione e riabilitazione cognitiva nelle patologie degenerative e traumatiche
Il corso ha l'obiettivo di proporre lo stato dell'arte del trattamento neuro-psicologico delle funzioni cognitive in con...
-
MANIPOLAZIONE FASCIALE I LIVELLO – II LIVELLO
Il corso permette ai partecipanti di acquisire conoscenze tecniche sull’applicazione della manipolazione fasciale sui pa...
Luglio 2021
-
MANIPOLAZIONE FASCIALE I LIVELLO – II LIVELLO
Il corso permette ai partecipanti di acquisire conoscenze tecniche sull’applicazione della manipolazione fasciale sui pa...
Giugno 2021
-
Riabilitazione dei disordini cranio mandibolari
Il corso fornisce gli strumenti per un approccio clinico e diagnostico per migliorare le conoscenze del distretto cranio...
-
2° Congresso Regionale: autismo e disordini del neurosviluppo
Iscriviti al secondodo congresso regionale: autismo e disturbi del neurosviluppo.
-
Il lupus eritematoso sistemico
Il Lupus Eritematoso Sistemico (LES), patologia autoimmune di notevole rilevanza per la frequenza non rara e la tendenza...
-
MANIPOLAZIONE FASCIALE I LIVELLO – II LIVELLO
Il corso permette ai partecipanti di acquisire conoscenze tecniche sull’applicazione della manipolazione fasciale sui pa...
Maggio 2021
-
Gestione del paziente diabetico in medicina generale: dai vecchi dogmi ai nuovi orizzonti terapeutici 2021
Il diabete mellito è una malattia cronico degenerativa complessa, che in mancanza di un adeguato controllo glicemico e d...
-
Le instabilità gleno-omerali 2021
L'instabilità è una condizione patologica che si manifesta con dolore associato ad un eccessivo spostamento della testa...
Aprile 2021
-
ATM e sistemi coinvolti
Le artropatie gleno-omerali, da cause degenerative, interessano mediamente il 20% della popolazione e colpiscono in prev...
-
La gestione del paziente diabetico cronico in RSA
Circa il 65% delle persone con diabete in Italia si colloca nella fascia di età pari o superiore ai 65 anni, con circa i...
-
Gestione del paziente diabetico in medicina generale: dai vecchi dogmi ai nuovi orizzonti terapeutici 2021
Il diabete mellito è una malattia cronico degenerativa complessa, che in mancanza di un adeguato controllo glicemico e d...
Marzo 2021
-
Corso Tutor DSA e BES
Ai Bisogni Educativi Speciali viene riservata una crescente attenzione sul piano sociale, educativo e normativo (L. 170/...
-
La gestione infermieristica e fisioterapica del paziente reumatologico – seconda edizione
La Reumatologia è la branca della medicina che si occupa delle patologie non chirurgiche dell'apparato osteoarticolare....
-
Gestione del paziente diabetico in medicina generale: dai vecchi dogmi ai nuovi orizzonti terapeutici 2021
Il diabete mellito è una malattia cronico degenerativa complessa, che in mancanza di un adeguato controllo glicemico e d...
-
Corso di alta formazione – DSA e quadri clinici correlati
È un corso di alta formazione in 6 weekend intensivi, che tratta, in maniera esaustiva e altamente operativa, i Disturbi...
Febbraio 2021
-
La gestione infermieristica e fisioterapica del paziente reumatologico
La Reumatologia è la branca della medicina che si occupa delle patologie non chirurgiche dell'apparato osteoarticolare....
-
Gestione del paziente diabetico in medicina generale: dai vecchi dogmi ai nuovi orizzonti terapeutici 2021
Il diabete mellito è una malattia cronico degenerativa complessa, che in mancanza di un adeguato controllo glicemico e d...
-
Corso di alta formazione – DSA e quadri clinici correlati
È un corso di alta formazione in 6 weekend intensivi, che tratta, in maniera esaustiva e altamente operativa, i Disturbi...
Gennaio 2021
-
Gestione del paziente diabetico in medicina generale: dai vecchi dogmi ai nuovi orizzonti terapeutici 2021
Il diabete mellito è una malattia cronico degenerativa complessa, che in mancanza di un adeguato controllo glicemico e d...
-
Corso di alta formazione – DSA e quadri clinici correlati
È un corso di alta formazione in 6 weekend intensivi, che tratta, in maniera esaustiva e altamente operativa, i Disturbi...