Nuovi criteri diagnostici e terapeutici per dermatite atopica, psoriasi e melanoma. Se ne è discusso a Ragusa nell’ambito di un grande evento di alta formazione scientifica voluto dal dott. Gianpiero Castelli, responsabile UOS Dermatologia e Venereologia dell’Ospedale “Rizza” di Siracusa e responsabile del centro prescrittore dei farmaci biologici per le malattie della pelle. L’appuntamento con le Giornate Dermatologiche Iblee, giunte alla seconda edizione dopo il successo riportato nel 2021 è stato organizzate da AV Eventi e Formazione. Le video interviste sono realizzate da Salvo Falcone.
Giornate dermatologiche iblee 2022, intervista al dott. Castelli
Giornate dermatologiche iblee 2022, intervista al dott. Maurichi
Giornate dermatologiche iblee 2022, intervista al prof. Santinami
Dermatite atopica dell’adulto, intervista al dott. Di Natale
Real life per la cura della psoriasi, intervista alla dott.ssa Angileri
La dermatite atopica in età pediatrica, intervista al prof. De Pasquale
Nevi melanocitici, intervista al dott. Zichichi
Melanoma e i trattamenti neoadiuvanti, intervista al dott. Ferraù
Melanoma, tra strumenti diagnostici avanzati e nuove terapie. Intervista al prof. Tralongo
Lesioni melanocitarie, ruolo del medico patologo. intervista alla dott.ssa Valeri
Comorbilità nella dermatite atopica, intervista al dott. Brinch
Dermatite atopica in età pediatrica, intervista alla dott.ssa Nicolini
Melanoma, importanza dell’approccio multidisciplinare. Intervista al dott. Tumino
Diagnostica strumentale nel melanoma, intervista al dott. Spadola