Medicalive

Dott. Massimo Agnoletti

L’epigenetica ridefinisce il concetto di self nelle scienze biomediche e psicologiche

Dott. Massimo AgnolettiDott. Massimo Agnoletti –  Psicologo, Dottore di ricerca
Esperto di Stress, Psicologia Positiva e Epigenetica, Formatore/consulente aziendale, Presidente PLP-Psicologi Liberi Professionisti-Veneto, Direttore del Centro di Benessere Psicologico, Favaro Veneto (VE).

 

 


L’epigenetica presenta un nuovo rapporto Self-Ambiente dove la mente ed il suo studio tornano ad essere centralied imprescindibili nelle dinamiche della nostra salute.

Abstract 

Modern epigenetics paradigm offers a Self-Environment relationship’s concept profoundly different than the previous one focused on the content of DNA. This difference represents a substantial change that has multiple implications in both biomedical and psychological sciences.

[dropcap color=”#000000″ font=”0″]I[/dropcap]l moderno paradigma dell’epigenetica offre un concetto del rapporto Self-Ambiente profondamente diverso rispetto quello precedente focalizzato sul contenuto del DNA. Questa differenza rappresenta un cambiamento sostanziale che ha molteplici implicazioni sia nelle scienze biomediche che psicologiche.

Il paradigma dell’epigenetica è un concetto che ha rivoluzionato, il cosiddetto “dogma centrale” della biologia molecolare, adottato dalla maggioranza degli accademici e operatori del settore biomedico e psicologico da più di cinquanta anni.

La recente versione del paradigma epigenetico ha dimostrato che l’informazione biologica non va in via esclusiva, e quindi unidirezionale, dal genotipo (rappresentato dal DNA) al fenotipo (rappresentato dagli aminoacidi, i “mattoncini” fondamentali del nostro organismo). Essa include anche la direzione opposta attraverso l’azione di vari meccanismi. Questi, selezionano attivamente quali porzioni di DNA “esprimere” in molecole fisicamente e chimicamente attive (che costituiscono il nostro organismo) e quali invece “silenziare”, rendendo virtualmente assenti altre porzioni che non vengono codificate e tradotte e non assumono una funzione.

Il termine epigenetica è stato utilizzato (ri)prendendolo dal grande embriologo inglese Conrad Waddington che coniò questa parola per riferirsi alle varie differenti traiettorie fenotipiche che possono derivare dal medesimo genotipo.

Contrariamente, il dogma centrale della biologia molecolare, implicava che tutte le informazioni necessarie per costituire un organismo e che fossero contenute nel DNA, agissero su di esso solo indirettamente

facce

attraverso la selezione naturale dell’organismo nella sua globalità e non in modalità attive e dirette (che manipolassero selettivamente il “cosa”, il “quanto” ed il “quando” esprimere del codice genetico).

Naturalmente per molti decenni in cui il mainstream era costituito dal dogma centrale della biologia (e anche precedentemente la scoperta del DNA) molti studiosi non furono d’accordo con la visione di un DNA “impermeabile” alle informazioni biologiche provenienti dall’ambiente non genetico (si veda ad esempio tutto il campo dell’embriologia) ma furono marginalizzati dal punto di vista accademico proprio perché i fenomeni che studiavano nello specifico, si pensi per esempio al processo di differenziazione cellulare (che attribuisce l’identità ad un neurone e lo contraddistingue da una cellula che invece diventa muscolare), mal si adattavano al concetto di flusso informazionale monodirezionale dal DNA al mondo organico delle proteine.”

Sposando una prospettiva evoluzionistica, focalizzata quasi esclusivamente sulla selezione naturale, la visione fu centrata sulla priorità dei geni ed ebbe un grande successo accademico, clinico e mediatico, sostenuto anche dal modello biomedico tradizionale (dualistico e meccanicistico).  Scaturirono versioni biologiche e psicologiche della persona umana che rispecchiavano queste radici epistemologiche che prevedevano la suddivisione tra un Self (sostanziato dal DNA) e un Non-Self (ambiente) rappresentato da tutto ciò che non è informazione genetica.

Nella pratica clinica e di ricerca di diversi professionisti, quali medici, psicologi, biologi e altre figure, è sempre stato evidente che l’organismo doveva essere trattato anche quale entità, almeno in parte autonoma rispetto la sua memoria genetica, ma questa evidenza veniva riconosciuta solo se contestualizzata nel paradigma condiviso dalla comunità accademica e clinica in quel momento storico.

La celebre metafora del DNA come software di un computer che dirige la costruzione di un hardware rappresentato dalle molecole attive nel mondo fisico-chimico organico, o il famoso concetto del “gene-egoista” (Richard Dawkins), dove l’informazione genetica aveva come unico scopo quello di massimizzare la replicazione di se stessa attraverso l’azione passiva e secondaria di un fenotipo (rappresentato dall’organismo stesso), hanno cercato di rendere concreto il paradigma della biologia molecolare dove il DNA assume il ruolo di unico attore protagonista della scena biologica.

Le più recenti acquisizioni scientifiche hanno invece reso evidente il graduale collasso del paradigma focalizzato sui geni, sia perché l’intera scansione del DNA ha dimostrato indirettamente l’impossibilità di spiegare tutti i fenomeni attraverso la codifica dei geni, sia perché dal punto di vista matematico il genotipo non ha la possibilità descrivere la complessità del fenotipo (Barbieri, 2003), sia perché sempre più studi rendono chiara la stretta interazione bidirezionale tra il DNA e l’informazione extragenetica (Blackburn 1991; Blackburn 2010; Agnoletti, 2018a; Agnoletti,2018b). Considerando che per sistema teleologico intendiamo un sistema d’informazioni che si modificano nel tempo seguendo le regolarità caratteristiche dei sistemi evolutivi (Miller, 1970; Monod, 1970; Morin, 1985; Prigogine, 1976) capaci di aumentare la complessità evolvendo nel tempo (Barbieri, 2003; Miller, 1970; Monod 1970; Morin, 1985; Prigogine, 1976), con l’introduzione del paradigma epigenetico si passa da una visione dell’organismo (specie umana inclusa) contraddistinta da un Self genetico e un non Self che in maniera deterministica e lineare persegue lo scopo (la teleonomia, diretta ed imposta dal DNA), ad una visione più complessa e articolata, dove i confini tra ciò che è Self e ciò che non lo è, risulta meno semplice da definire poiché include una continua comunicazione tra flussi informazionali. Essi s’influenzano reciprocamente e che prevedono l’interazione tra il DNA e tutto ciò che è esterno a questa memoria genetica (il genotipo).

Se, infatti, nel paradigma passato, il Self era identificato dal DNA e il non Self corrispondeva a tutto ciò che non si trovava nel contenuto informativo dei geni, adesso con l’epigenetica, il Self non ha più una sua collocazione spaziale così ben definita e discriminabile.

La teleonomia dell’organismo non è più riconducibile esclusivamente al DNA, ma ad un dialogo in cui la mente, e quindi le scienze psicologiche, (ri)acquisiscono un valore ed un ruolo più importante rispetto al recente passato.

Riprendendo la vecchia metafora/analogia dell’organismo come computer dove il software è rappresentato dall’informazione genetica, questa non ha più senso nel momento in cui l’hardware, e quindi i fattori ambientali,possono influenzare la memoria software scegliendo e determinando il programma da eseguire e quale, invece, non esprimere.

In questa nuova visione più complessa della biologia, le implicazioni di cosa s’intende per fitness dell’organismo (e quindi le derivanti dinamiche biologico evoluzionistiche) è un qualcosa di più articolato, da stabilire perché impone di considerare più teleonomie che si integrano all’interno e all’esterno dell’organismo stesso e che definiscono il concetto di identità e di unità biologica (Agnoletti, 2019a).

Per citare un caso clamoroso di questa integrazione, ricordiamo che la recente scienza dei telomeri ci dimostra non solo che esiste un processo bottom-up, rappresentato da una stratificazione di memorie organiche che dal codice genetico arrivano ai codici mentali, ma anche l’interazione opposta, top-down, attraverso la quale gli aspetti psicologici, sociali, culturali e di altra natura (motoria, nutrizionale, ecologica, etc.) sono tradotti in variazioni epigenetiche seguendo un effetto “imbuto” o “collo di bottiglia”(Agnoletti,2019a; Agnoletti, 2019b) nello spazio memoria genetico che possediamo.

In questo senso, il modello bio-psico-culturale inizialmente teorizzato da Engel, ha senza dubbio più possibilità esplicative rispetto il modello medico meccanicistico tradizionale (Agnoletti, 2004; Agnoletti, 2019b) perché riesce a dare spazio e dignità epistemologica a comportamenti caratterizzati da teleonomie discordanti all’interno dello stesso organismo (si veda a riguardo alcune tipologie di suicidi o la dinamica dell’effetto placebo-nocebo).

bambina con punto interrogativo

Nel più recente e aggiornato concetto epigenetico, l’organismo è un’unità integrata di una pluralità agenti teleonomici, che talvolta esprimono finalità contrastanti, realizzando comportamenti apparentemente paradossali, se visti con l’ottica tradizionale (che cosa spinge per esempio un pompiere, un poliziotto o un agente infiltrato a rischiare ripetutamente la propria vita? Che cosa spinge un prete o una suora a praticare il celibato? etc.).

All’interno di questa moderna visione biologica, si può dire che ciò che rappresenta il Self per uno di questi attori teleonomici, può rappresentare un Non Self per un altro, ma senza dubbio il ruolo della mente quale agente in grado di influenzare e coordinare tutti gli altri agenti acquista un valore importante per la sua peculiare capacità di essere fortemente dipendente dalle esperienze acquisite e i processi intenzionali e dal poter incidere in maniera diffusa ed in un arco temporale incomparabilmente più breve e massiccio rispetto tutte le altre dinamiche fisiche-chimiche conosciute (motorie, nutrizionali, di esposizione a sostanze, etc.).

Se consideriamo come agente teleonomico la cellula, ad esempio, il suo Self è definito dalla complessa struttura mentre il suo ambiente, il suo Non–Self, corrisponde a ciò che avviene al di fuori dei confini della sua membrana.

Nel caso, invece, del sistema immunitario, il concetto di Self non ha una sua collocazione univoca spazialmente definita, come nella cellula ma è diffuso e sostanziato informazionalmente in tutte le cellule che condividono le stesse memorie immunologiche e che distinguono in cellule riconosciute come funzionali e vantaggiose per l’organismo e cellule pericolose che quindi vanno aggredite e distrutte.

All’interno della teleonomia psicologica, a essere centrale per il nostro Self è la nostra mente (si veda in proposito Massimini, Inghilleri, & Delle Fave, 1996), che possiede la capacità unica di comunicare, interagire e selezionare tutte le varie memorie che la costituiscono (memoria genetica, le varie memorie epigenetiche incluse quelle psicologiche, memorie culturali depositate in artefatti extra-organici come i libri, etc.) con la capacità esclusiva di modificare epigeneticamente anche attraverso l’intenzionalità e la consapevolezza, la definizione del proprio Self (e quindi del proprio non Self).

Esempi estremi di quest’ultimo concetto sono il fatto che ci sentiamo comunque noi stessi, anche in seguito alla perdita di alcune delle memorie organiche del nostro corpo (si pensi all’amputazione di un arto), mentre possiamo avere la percezione di un’identità alterata per un disturbo psicologico, come la schizofrenia, che intacca il Self delle nostre memorie mentali o possiamo sacrificare la nostra vita per preservare un artefatto o per un valore simbolico considerato soggettivamente come particolarmente significativo (si pensi ad esempio alle guerre religiose).

L’epigenetica ci dimostra che la quantità e la qualità delle esperienze che scegliamo di fare e quindi gli stati mentali che viviamo durante queste esperienze influenzano sempre il livello più intimo del nostro organismo biologico, quello genetico modificandone l’espressione e quindi anche la longevità.

Oltre ad una “memoria psicologica” e la “memoria genetica” dovremmo, quindi, considerare anche il concetto di“memoria epigenetica” per comprendere al meglio la fenomenologia ed il comportamento umano, evitando così, lo sterile riduzionismo Natura vs Ambiente che ha connotato tutte le scienze biologiche e psicologiche per oltre un secolo.

Tra i settori che stanno emergendo da questo recente approccio della biologia c’è, per esempio, la nutrigenomica e la psicologia epigenetica (Agnoletti, 2018c).

Si può, quindi, affermare che la specie umana rappresenta la specie animale dove la componente epigenetica è la più complessa (perché include tra l’altro anche memorie extrasomatiche simboliche). L’atto mentale, consapevole e intenzionale, può promuovere il cambiamento sulle varie memorie (genetiche, epigenetiche, psicologiche, culturali…) che compongono sia l’organismo che l’ambiente nel quale interagisce.

L’epigenetica, dunque,  riporta a un ruolo centrale e imprescindibile le scienze psicologiche, che per troppi decenni erano state estromesse all’interno delle discipline dedicate alla salute psicofisica delle persone.

BIBLIOGRAFIA

Agnoletti, M. (2004). Il modello bio-psico-culturale. Dipav, 11, 8-17. Franco Angeli, Milano.

Agnoletti, M. (2018a). L’Asse psiche-telomeri ecco come la mente influenza l’invecchiamento. PNEINEWS, 5, 12-19 Italy.

Agnoletti, M. (2018b). La Scienza dei Telomeri. Come sta cambiando radicalmente il concetto d’invecchiamento con importanti conseguenze sul piano della salute e del benessere psicofisico umano. Medicalive Magazine, 8, 16-21.

Agnoletti, M. (2018c). La nuova frontiera della psicologia: la Psicologia Epigenetica. State of Mind, 10.

Agnoletti, M. (2019a). Il modello biopsicosociale alla luce della scienza dei telomeri. Medicalive Magazine, 3, 12-18.

Agnoletti, M. (2019b). L’Effetto Imbuto o Effetto Collo di Bottiglia dei telomeri. Medicalive Magazine, 5, 17-21.

Barbieri, M. (1985). La teoria semantica dell’evoluzione. Torino: Boringhieri.

Barbieri, M. (2003). The Organic Codes. Cambridge: Cambridge University Press.

Blackburn, E.H. (1991). Structure and function of telomeres. Nature; 350: 569-73.

Blackburn, E.H. (2010). Telomeres and telomerase: the means to the end (Nobel lecture). Angew Chem Int Ed Engl; 49: 7405-21.

Massimini, F., Inghilleri, P., & Delle Fave, A. (1996). La selezione psicologica umana. Teoria e metodo d’analisi. Milano: Cooperativa Libraria IULM.

Miller, J.G. (1970). Living Systems. New York: Mc-Graw-Hill. Trad. it. (1971), La teoria generale dei sistemi viventi. Milano: Franco Angeli.

Monod, J. (1970). Le hazard et la necessité. Parigi: Seuil. Trad. it. (1970), Il caso e la necessità. Milano: Mondadori.

Morin, E. (1985). La via della complessità. In G. Bocchi, M. Ceruti (a cura di) (1985), La sfida della complessità. Milano: Feltrinelli.

Prigogine, I. (1976). Order Through Fluctations. Self-Organization and Social Systems. In E. Jantsch & L.H. Waddington (a cura di) (1976), Evolution and Consciousness. Human Systems in Transition. Reading (Mass.): Addison-Wesley.

Van Baak, T.E., Coarfa, C., Dugué, P. et al. (2018). Epigenetic supersimilarity of monozygotic twin pairs. Genome Biol 19, 2.doi:10.1186/s13059-017-1374-0

Condividi il post

Gli altri articoli della rivista del mese