Annunciato dal presidente della Societa’ Sistema 118, a novembre pronte le linee guida per l’addestramento al primo soccorso a scuola.
Le scuole avranno così tutti gli strumenti per eseguire il massaggio cardiaco, la defibrillazione e le altre tecniche insegnate dal corso. Questo rappresenta un primo passo per una società civile, educando ai comportamenti “salvavita” non solo alunni ma anche adulti. Il fine è quello di vvivere in una società in grado di effettuare un primo soccorso attraverso la conoscenza della tecnica di rianimazione cardiopolmonare e un maggior numero di defibrillatori nelle strutture ad alta frequentazione (scuole, palestre, stazioni, mezzi pubblici, centri di ricreazione). Purtroppo, secondo le stime, a tutt’oggi sono 60mila le persone che in Italia ogni anno avrebbero potuto essere salvate se si fosse intervenuto nei primi tre minuti con il massaggio cardiaco.
Dal mese di Novembre, il primo soccorso va a scuola
