Mild Cognitive Impairment, la sfida da affrontare. Interventi cognitivi e riabilitativi per migliorare il funzionamento cognitivo

Studio sull'importanza di concentrare gli sforzi sul danno cognitivo lieve per le intrinseche opportunità che offre a studiosi e specialistici. Obiettivo: offrire un pano
Read more
La prospettiva temporale, la comunicazione persuasiva e l’epidemiologia quali elementi chiave per le politiche della pandemia

Covid-19, gestione più efficace della pandemia se fossero applicate le conoscenze scientifiche della prospettiva temporale, della comunicazione persuasiva e dell'epidemio
Read more
Epidemie rumorose ed epidemie silenziose: regoliamo il volume. Contributo degli Ortopedici alla riduzione delle infezioni globali

La pressione mediatica sulla SARS-COV-2 sembra oscurare la costante presenza di precedenti epidemie virali e di patologie infettive “storiche”. (altro…)
Read more
I nativi digitali: quale prospettiva evolutiva per l’adolescenza? Una disamina socio-cognitiva della tecnologia

Costruire l'identità sociale e cognitiva nell'adolescente significa cercare il proprio Sé individuale nel confronto reciproco e relazionale. (altro…)
Read more
La Privacy del dipendente con affezione da Covid-19. Il datore di lavoro cosa può comunicare ai suoi colleghi?

Privacy nel luogo di lavoro del dipendente affetto da Covid-19 nel caso non sia cosciente perchè ricoverato in terapia intensiva. (altro…)
Read more