Medical News

Riconoscimento nazionale per il Centro Ulcere Cutanee

Organizzato dalla Associazione Italiana Ulcere Cutanee si è tenuto a Napoli il XV Con-gresso Nazionale.

Durante i lavori congressuali, una apposita sezione è stata dedicata per valutare i “Poster” che le diverse strutture italiane hanno predisposto e presentato per aiutare i pazienti, in modo adeguato e con un agile schema, a seguire ed approfondire i consigli degli specialisti.

E’ dimostrato che, nel campo del flebolinfedema, l’unico metodo di prevenzione, cura e mantenimento è la terapia compressiva ed in questo ambito il Poster “ Valutazione di Efficacia dei Tutori Anelastici nel Linfedema degli Arti Inferiori “ – preparato dal Centro Ulcere Cutanee della ASL di Frosinone (diretto dal Dott. Alessandro Greco), ideato dal personale infermieristico del Centro stesso (primo autore la Sig.ra Simona Martini – mostra l’efficacia del tutore sia come cura che come mantenimento nei flebolinfedemi che non rispondono ai trattamenti standard.

Con soddisfazione possiamo dire che il riconoscimento nazionale attribuito al Poster del nostro Centro Ulcere Cutanee dimostra ancora una volta che, una comunicazione semplice, schematica, creativa ma puntuale, è un complemento davvero importante per supportare in modo efficace i pazienti nei loro bisogni di salute.

Medical News

Dal 15 al 19 Ottobre, Palazzo Provincia “G. Jacobucci”, la II^ Edizione.

Parte da Lunedì prossimo la II^ Edizione della Settimana della Sicurezza Alimentare.
Lo scorso anno, con la prima Edizione che costituì una assoluta novità, abbiamo riscontrato un notevole successo sia di partecipazione che di iniziative collegate in tutti i settori interessati.
Ma l’aspetto più stimolante è venuto dall’interesse mostrato da semplici cittadini, consumatori sempre più attenti ad ogni aspetto legato alla salute e dunque all’alimentazione.
Ecco perché “ONE HEALTH” (Medicina Unica, questo il titolo ed il concetto su cui ruota l’Edizione di quest’anno), proprio per significare come Ambiente, Alimentazione e Salute vadano a braccetto costituendo un tutt’uno.
E’ un evento di spessore, quello organizzato dal Dipartimento di Prevenzione della ASL di Frosinone – per iniziativa dei propri Servizi Veterinari/Struttura Ispezione degli Alimenti di Origine Animale – con la collaborazione di Produttori, Associazioni di Categoria, Amministrazioni Locali, Autorità competenti e Organismi di controllo, inserito nella annuale Edizione (siamo alla XII^) delle “Settimane della Sicurezza”: una intera settimana dedicata alla “Sicurezza Alimentare”.
La II^ Edizione della Settimana della Sicurezza Alimentare rappresenta un nuovo momento di confronto ed aggiornamento, unico del genere nella Regione, che coinvolge diversi attori con l’obiettivo di contribuire alla diffusione della cultura della sicurezza e dell’igiene nella produzione degli alimenti, all’avvicinamento tra le diverse componenti che operano nella filiera, e dare evidenza delle attività di prevenzione che i Servizi Veterinari della ASL compiono ai fini di garanzia del consumatore.
Saranno giornate intense con presenze autorevoli, con l’obiettivo di promuovere una maggiore conoscenza delle problematiche e delle dinamiche protagoniste del sistema della sicurezza alimentare.
Un confronto/dibattito aperto tra soggetti che agiscono nel complesso sistema della filiera agroalimentare: ambiente, allevamento, produzione, consumo, salute.
Insomma una serie di giornate con il “chiodo fisso” degli interessi del consumatore affinchè sia sempre più tutelato in ciò che acquista, informato correttamente dei rischi (spesso enfatizzati), accompagnato nelle scelte, soddisfatto nelle esigenze.
Temi come la sicurezza alimentare a garanzia del consumatore, con specifici riferimenti alle produzioni locali ed alle condizioni di produzione, nonché altri specifici argomenti di grande rilievo per i cittadini, costituiscono il nucleo portante su cui si snoderanno i Convegni dal 15 al 19 Ottobre.
Esponenti di Regione, Responsabili delle Forze dell’Ordine, Dirigenti dell’Istituto Superiore di Sanità e dell’Istituto Zooprofilattico, Docenti Universitari e Dirigenti ASL, esperti del commercio e dell’agroalimentare, Medici e Specialisti daranno voce ai diversi argomenti in agenda.

Medical News

Le domande all’indirizzo ufficiostampa.aslfrosinone@gmail.com.
Si informa che presso l’Ufficio Stampa della ASL di Frosinone si possono effettuare, nei prossimi mesi, stage pre-laurea e progetti formativi per studenti delle Università che hanno attivato convenzioni con la ASL stessa per le seguenti facoltà: Area Comunicazione-Scienze Politiche-Sociologia, Comunicazione, Lettere.
Trattasi di esperienze del tutto particolari, vista la natura stessa dell’Ente, del comparto sanitario della Pubblica Amministrazione, che fornisce un’informazione di carattere medi-co/scientifico e che è in stretto rapporto con le Istituzioni e le Redazioni giornalistiche (peraltro molto interessate in questo territorio alla materia sanitaria).
Gli studenti universitari possono conseguire dei crediti formativi ai fini della laurea; le candidature sono aperte anche ai laureati (almeno da 12 mesi) che vogliono sviluppare progetti formativi ed acquisire competenze nel settore dell’informazione e del rapporto con gli Organi di Stampa e che, a loro volta, riceveranno una attestazione da far valere in occasione di selezioni ed altro.
Per i tirocini le domande possono essere presentate tramite il portale www.jobsoul.it, per quanto riguarda i progetti formativi ci si può candidare tramite posta elettronica all’indirizzo ufficiostampa.aslfrosinone@gmail.com.
Maggiori informazioni sono disponibili sul Sistema Orientamento Università Lavoro JOB SOUL e sui motori di ricerca Subito, Indeed, Vivastreet, Bakeca, oppure contattando direttamente l’Ufficio Stampa della ASL di Frosinone ai numeri:
Tel 0775/882 2292 – 0775/882 2291
Cell. 366/6679834.

Medical News

Avviso per n. 17 volontari per il Servizio Civile Universale da svolgersi presso la ASL di Frosinone.
Il progetto di riferimento è denominato: Diritto alla tutela della Salute.
Giovani Energie di Cittadinanza
link:http://www.volontariato.lazio.it/documentazione/documenti/94159415ServizioCivile_Bando2018_DirittoTutelaSalute_SchedaSintetica.pdf
Le domande vanno presentate entro le ore 18:00 del 28 settembre 2018 secondo le modalità descritte nel seguente link: http://www.volontariato.lazio.it/documentazione/documenti/94159415ServizioCivile_Bando2018_DirittoTutelaSalute_SchedaSintetica.pdf

Medical News

Una nuova struttura che si propone come punto di riferimento e di acco-glienza alla donna per agevolarne l’iter di prevenzione, diagnosi e trattamento di molte patologie: dalla fase puberale alla terza età

Da lunedì, dunque, si potrà entrare direttamente in contatto con le tante novità previste nel nuovo “Centro”, vedere la struttura, gli strumenti, i moderni ed accoglienti locali, prima dell’avvio della attività previsto per oggi, 22 maggio 2018.

Medical News

Si informa che presso l’Ufficio Stampa della ASL di Frosinone si possono effettuare, nei prossimi mesi, stage pre laurea e progetti formativi per studenti delle Università che hanno attivato convenzioni con la ASL stessa per le seguenti facoltà: Area Comunicazione-Scienze Politiche-Sociologia, Comunicazione, Lettere.
Trattasi di esperienze del tutto particolari, vista la natura stessa dell’Ente, del comparto sanitario della Pubblica
Amministrazione, che fornisce un’informazione di carattere medi-co/scientifico e che è in stretto rapporto con le Istituzioni e le Redazioni giornalistiche (peraltro molto interessate in questo territorio alla materia sanitaria).
Gli studenti universitari possono conseguire dei crediti formativi ai fini della laurea; le candidature sono aperte anche ai laureati (almeno da 12 mesi) che vogliono sviluppare progetti formativi ed acquisire competenze nel settore dell’informazione e del rapporto con gli Organi di Stampa e che, a loro volta, riceveranno una attestazione da far valere in occasione di selezioni ed altro.
Per i tirocini le domande possono essere presentate tramite il portale www.jobsoul.it, per quanto riguarda i progetti formativi ci si può candidare tramite posta elettronica all’indirizzo ufficiostampa.aslfrosinone@gmail.com.
Maggiori informazioni sono disponibili sul Sistema Orientamento Università Lavoro JOB SOUL e sui motori di ricerca Subito, Indeed, Vivastreet, Bakeca, oppure contattando direttamente l’Ufficio Stampa della ASL di Frosinone ai numeri:

Tel 0775/882 2292 – 0775/882 2291
Cell. 366/6679834.