Medical News

Si comunica che, a causa di lavori di manutenzione, il Presidio di Guardia Medica del Comune di Buseto Palizzolo, sito in Piazza Umberto I n. 39, rimarrà chiuso fino al 31 Maggio 2018.
Le dovute attività assistenziali verranno comunque garantite dal Presidio di Guardia Medica del Comune di Valderice, sito in Via Lazio n. 4 – Contrada Cavaliere.
Pertanto, per le visite domiciliari, i cittadini di Buseto Palizzolo potranno rivolgersi al numero telefonico 0923.836388.

Medical News

Riconosciute le giuste rivendicazioni dei medici penitenziari

La Direzione Generale condannata alle spese: però pagano i contribuenti siciliani.
La questione è stata sollevata dal Commissario Straordinario Dott. De Nicola e dal Direttore Sanitario Dott. Ernadez dell’ASP di Trapani, che avevano messo in dubbio la piena vigenza della legge 740/1970 e s.m.i. e posto limitazioni all’attività dei medici penitenziari in servizio al carcere di Trapani.

Questa organizzazione sindacale, mossa a sostegno dei medici, aveva formalmente invitato gli amministratori a recedere da dette errate posizioni, adducendo norme e giurisprudenza. L’allora Direzione Commissariale, sorda ad ogni invito, ha proseguito nell’azione che ha poi condotto al giudizio.
Alla fine la Giustizia ha trionfato; i diritti dei medici sono stati riconosciuti: infatti con sei sentenze consecutive dal 2016 al 2018 (l’ultima delle quali del mese di febbraio 2018) i Giudici del Lavoro hanno riconosciuto le ragioni dei medici penitenziari, le stesse invocate da questo sindacato, ed hanno condannato l’ASP di Trapani.
Quindi dopo Agrigento, anche a Trapani soccombe sotto il peso della Giustizia, riconoscendo il diritto al lavoro al personale che per anni ha operato garantendo la salute ai detenuti.
A dire il vero in questa inutile battaglia l’ASP di Trapani è stata sostenuta dell’ex Assessore Gucciardi e dal suo staff tecnico, cui erano stati rivolti inviti a rivedere talune posizioni ed orientare diversamente l’azione politico/organizzativa. Questa Segreteria era direttamente intervenuta in incontri presso l’Assessorato Regionale alla Salute, dovendo, però, prendere le distanze dalle scelte operate dagli uffici regionali, che si muovevano verso soluzioni non funzionali e contro gli operatori. Intanto i medici hanno subito un danno incalcolabile in questi anni e per la qual cosa dovranno essere risarciti. Purtroppo di ciò non pagherà né l’ex Commissario, né l’ex Assessore né i sui tecnici esperti, ma i contribuenti siciliani.
L’avvisaglia è chiara: intanto tutti i giudici hanno condannato l’ASP di Trapani alle spese di giudizio; il resto poi si vedrà.

Come in precedenza rilevato, l’auspicio è che il nuovo Governo Regionale ed il nuovo Assessore, dotandosi di adeguato staff di esperti conoscitori della materia, possano procedere a rivedere il modello organizzativo dell’assistenza sanitaria nelle carceri (anche ispirandosi ad esperienze da anni maturate in altre regioni come in Toscana, Veneto, ecc); possano valutare la rimodulazione dell’Osservatorio Regionale, che poco ha lavorato sulla materia; possano trovare soluzioni che non disperdano il patrimonio di esperienze e conoscenze del personale già presente negli istituti siciliani al momento del transito, esperto e formato da anni di attività professionale specifica.
L’invito è rivolto anche al Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria affinché accetti di condividere modelli organizzativi, confrontandosi con gli operatori sanitari degli Istituti Penitenziari.

Medical News

Mobilita’ regionale ed interregionale, per titoli e colloquio, fra le aziende e gli enti del comparto del Servizio sanitario nazionale, per la copertura di trentatre’ posti di dirigente medico, varie discipline.

In esecuzione della deliberazione del Commissario n. 407 del 20 febbraio 2018, e’ indetto avviso pubblico di mobilita’, regionale ed interregionale, per titoli e colloquio, fra le aziende e gli enti del comparto del Servizio sanitario nazionale, per la copertura dei seguenti posti d’organico del ruolo sanitario:
otto posti di dirigente medico di medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza;
tre posti di dirigente medico di medicina interna;
dodici posti di dirigente medico di neonatologia;
due posti di dirigente medico di pediatria;
otto posti di dirigente medico di ortopedia e traumatologia.
Le domande devono essere indirizzate al direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani, via Mazzini n. 1 – 91100 Trapani.
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione scadra’ il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Il testo integrale dell’avviso e’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 2 del 23 febbraio 2018 ed e’ scaricabile dal sito internet dell’Azienda www.asptrapani.it
Per ulteriori informazioni gli aspiranti potranno rivolgersi presso il settore personale, contratti e convenzioni – U.O https://edlekarna.com/koupit-genericka-viagra/. stato giuridico – dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani, via Mazzini n. 1 – Trapani, tel. n. 0923/805259, nei giorni di martedi’ dalle 16,00 alle 17,30 e giovedi’ dalle 9,30 alle 13,00.

Medical News

Selezione, per titoli e colloquio, per assunzioni a tempo determinato di dirigente medico, varie discipline


Il commissario dell’A.S.P. di Trapani, in esecuzione della deli – bera n. 295 del 6 febbraio 2018 esecutiva, rende noto che è indetto avviso di selezione pubblica, per titoli e colloquio, per assunzioni a tempo determinato di dirigente medico nelle discipline di chirurgia generale, chirurgia pediatrica, medicina interna, organizzazione servizi sanitari di base, ortopedia e traumatologia, e radiodiagnostica per i PP.OO. dell’Azienda. 
La selezione è aperta anche agli iscritti all’ultimo anno di specializzazione nella disciplina. 
La domanda, redatta in carta semplice e corredata dei documenti prescritti, deve essere presentata entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana – serie concorsi. 
Se presentata tramite PEC i candidati devono indicare chiaramente nell’oggetto la disciplina a cui intendono partecipare. 
Il bando integrale è pubblicato nel sito: www.asptrapani.it sezione “bandi e avvisi”. 
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio assunzioni a tempo determinato (tel. 0923/805249/229) nelle giornate e orari appresso indicati: martedì ore 16,00-17,30, giovedì dalle ore 9,30 alle 13,00.