Si è conclusa da poco la 21esima edizione dell’Adriatica Cup 2018 di Pesaro-Cattolica che ha visto partecipare ragazzi provenienti da tutta l’Italia.
I cestisti della Basket Minozzi-Medic@live hanno partecipato insieme ad altre 115 squadre. Complimenti alla squadra per il grande impegno in vista della prossima stagione.
Oncologi e coach insieme per favorire prevenzione tra giovani
Allenatori di basket inediti ‘alleati’ per favorire la prevenzione ed i corretti stili di vita tra i giovani. E’ l’obiettivo del progetto ‘Allenatore alleato di salute basket’, che vede oncologi e coach insieme a sostegno dei giovani. Il progetto è partito nel 2016 nel calcio con Max Allegri testimonial e ambasciatore della campagna. Dopo il calcio, l’iniziativa sbarca ora nei palazzetti con l’adesione ufficiale della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) siglata durante i Campionati Europei di Basket 2017 in corso in questi giorni a Tel Aviv.
I giovani italiani, sottolineano gli oncologi, non seguono le regole della prevenzione. Nel nostro Paese la metà dei fumatori ha preso il vizio prima dei 20 anni, il 13% dei 15enni beve alcolici tutti i giorni e il 15% dei 13enni è in sovrappeso. Per raggiungere gli oltre 156mila giovanissimi italiani che giocano a pallacanestro e spiegare loro l’importanza di seguire corretti stili di vita prende appunto il via ‘Allenatore Alleato di Salute Basket’, con l’obiettivo di insegnare ai coach delle varie discipline sportive come educare al benessere i bambini e gli adolescenti. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Insieme Contro il Cancro e gode del sostegno del Ministero della Salute e del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI).
“Fumo, alcol, abbandono della dieta mediterranea e sedentarietà rappresentano i principali fattori di rischio della gran parte di malattie importanti, come i tumori – afferma Francesco Cognetti, presidente della Fondazione Insieme Contro il Cancro, nella conferenza stampa di presentazione a Tel Aviv insieme al presidente della FIP, Giovanni Petrucci, e al coach della Nazionale, Ettore Messina -. Questi comportamenti scorretti iniziano da giovanissimi e l’allenatore sportivo può svolgere un ruolo importantissimo. Il 36% degli under 19 chiede infatti al proprio coach consigli sul benessere. Per questo è fondamentale che il coach abbia una preparazione di base per favorire corretti stili di vita”. “Siamo particolarmente orgogliosi di partecipare a questa importante campagna – spiega Giovanni Petrucci -. La nostra Federazione può vantare oltre 14mila allenatori e più di 8mila istruttori di minibasket. Si tratta di un piccolo esercito di educatori che possono favorire la promozione della salute tra i giovani e le loro famiglie”.
“Non vogliamo ovviamente sostituirci ai medici o ai genitori, ma possiamo offrire un nostro contributo”, ha sottolineato Messina. “Il nostro auspicio è riuscire a coinvolgere quante più possibili realtà del mondo dello sport italiano – conclude Cognetti -. I giovani hanno infatti un estremo bisogno di educazione al benessere. Tutti insieme possiamo vincere questa fondamentale e non più rinviabile sfida”.
Giovani come Salim, dalla strada alla serie B di basket
Avvicinare al basket in carrozzina giovani con disabilità, accompagnarli in un percorso di crescita sportiva e personale, e potarli in serie B. Questo l’obiettivo del Santa Lucia Basket Junior, un progetto nato per volontà della storica squadra di basket della Capitale, e che ora punta a trovare nuove leve. Come Salim, giovane di origini marocchine, costretto a portare una protesi alla gamba a causa di un’anomalia congenita: notato mentre si allenava a pallacanestro in strada è stato subito convocato per far parte della squadra. Questa esperienza, racconta, “oltre che a farmi crescere nelle relazioni con gli altri, mi ha insegnato che posso ottenere grandi risultati anche se ho una disabilità”.
“Insieme all’obiettivo agonistico – precisa l’allenatore Fabio Castellucci – puntiamo alla crescita personale degli atleti, che si riflette in un miglioramento del rapporto con stessi e con gli altri”. Ma giocare a basket in carrozzella richiede disponibilità economiche, ad esempio per organizzare le trasferte nelle diverse città. Per questo è tra i progetti supportati della Fondazione Vodafone Oso, Ogni Sport Oltre, la prima comunità digitale pesata avvicinare le persone con disabilità allo sport e per condividere passioni, informazioni e storie.
Per saperne di più Clicca qui
Gioia del Colle – Anche la “Junior Basket Minozzi ”, la cui squadra gode della sponsorizzazione di Medicalive Magazine, entra a far parte del Team Special Olympics, la filosofia che mette al centro l’attività sportiva come mezzo per favorire la crescita personale, l’autonomia e la piena integrazione per le persone con disabilità intellettiva
L’adesione ai principi dello Special Olympics è stata fatta attraverso il giuramento con la formula “Che io possa vincere ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze”. L’iniziativa è stata sostenuta congiuntamente dal Lions Clubs International di Gioia del Colle
Special Olympics – cui aderiscono in Italia ben tredicimila atleti – crede che la competizione tra persone con uguali abilità sia il miglior modo per testare le proprie capacità atletiche, misurare i propri progressi ed aspirare ad una crescita.
La missione di questo movimento di portata internazionale è promuovere gli allenamenti e la pratica dello sport olimpico per individui con disabilità intellettive, dando loro continue opportunità di sviluppo fisico e psichico, facendo loro dimostrare coraggio, capacità, e creando sempre nuovi motivi per gioire insieme alle proprie famiglie, ai propri amici e a tutta la comunità.
Special Olympics Italia, Associazione Benemerita del CONI e del CIP, è presente nel nostro Paese da oltre venticinque anni e opera in tutte le regioni, dove i team locali – come in questo caso “Junior Basket Minozzi – Medicalive” – seguono l’allenamento degli atleti nel rispetto dei programmi internazionali e attraverso convenzioni stipulate con alcuni tra i maggiori Enti di Promozione Sportiva italiani.
Il fine ultimo di Special Olympics è quello di dare, alle persone con disabilità intellettive, la possibilità di diventare cittadini utili alla società e quindi accettati, apprezzati, e rispettati dall’intera comunità.
Per info http://www.specialolympics.it/ http://www.basketminozzi.it/
Gioia del Colle – Anche la “Junior Basket Minozzi ”, la cui squadra gode della sponsorizzazione di Medicalive Magazine, entra a far parte del Team Special Olympics, la filosofia che mette al centro l’attività sportiva come mezzo per favorire la crescita personale, l’autonomia e la piena integrazione per le persone con disabilità intellettiva
L’adesione ai principi dello Special Olympics è stata fatta attraverso il giuramento con la formula “Che io possa vincere ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze”. L’iniziativa è stata sostenuta congiuntamente dal Lions Clubs International di Gioia del Colle
Special Olympics – cui aderiscono in Italia ben tredicimila atleti – crede che la competizione tra persone con uguali abilità sia il miglior modo per testare le proprie capacità atletiche, misurare i propri progressi ed aspirare ad una crescita.
La missione di questo movimento di portata internazionale è promuovere gli allenamenti e la pratica dello sport olimpico per individui con disabilità intellettive, dando loro continue opportunità di sviluppo fisico e psichico, facendo loro dimostrare coraggio, capacità, e creando sempre nuovi motivi per gioire insieme alle proprie famiglie, ai propri amici e a tutta la comunità.
Special Olympics Italia, Associazione Benemerita del CONI e del CIP, è presente nel nostro Paese da oltre venticinque anni e opera in tutte le regioni, dove i team locali – come in questo caso “Junior Basket Minozzi – Medicalive” – seguono l’allenamento degli atleti nel rispetto dei programmi internazionali e attraverso convenzioni stipulate con alcuni tra i maggiori Enti di Promozione Sportiva italiani.
Il fine ultimo di Special Olympics è quello di dare, alle persone con disabilità intellettive, la possibilità di diventare cittadini utili alla società e quindi accettati, apprezzati, e rispettati dall’intera comunità.
Per info http://www.specialolympics.it/ http://www.basketminozzi.it/
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.