Medical News

E’ ai nastri di partenza la campagna contro le ‘bufale’ in tema di salute promossa dalla Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo). Si tratta, spiega la Fnomceo – che presenterà ufficialmente l’iniziativa il prossimo 10 maggio – della prima campagna di comunicazione ‘massiva’ messa in atto dalla Federazione, sotto la presidenza di Filippo Anelli, che replica, su scala nazionale, la “felice esperienza messa in atto, su diverse tematiche, da alcuni Ordini quali quello di Bari, di Napoli, di Taranto, di Roma, e che consiste nell’applicare alla comunicazione della salute le tecniche e gli strumenti della comunicazione pubblicitaria”. Al centro della campagna ci saranno, questa volta, le ‘fake news’, le ‘bufale’, che, quando riguardano la medicina, possono mettere a serio rischio la salute dei cittadini. Trentuno città, annuncia la Fnomceo, saranno tappezzate con 4 diversi manifesti 6 metri per 3, con immagini che, dai creativi che le hanno proposte, vengono preannunciate come ‘shock, ma temperate da una dose di ironia’. “Abbiamo scelto una campagna shock perché vogliamo far comprendere i pericoli spesso sottovalutati cui il cittadino va incontro nel momento in cui si affida a fonti non autorevoli per decidere della propria salute. Gli Ordini dei medici sono garanti della Salute pubblica come bene per tutta la società ed hanno quindi il dovere di intervenire per informare e sensibilizzare i cittadini rispetto ad atteggiamenti che ne minano il benessere – spiega Anelli -. Il medico deve tornare al centro della relazione che il paziente ha con la propria salute. Occorre ricostruire quel rapporto di fiducia medico-paziente che è stato fortemente indebolito dall’aziendalizzazione della Sanità”.

Medicina Generale News del giorno Reumatologia Video

Reumatologia e Fibromialgia, in particolare. La Sicilia, nella bellissima cornice di Modica e del suo teatro Garibaldi, ha ospitato il V Focus Reumatologico https://impotenzastop.it. Intervista al dott. Mario Bentivegna (consigliere nazionale della SIR) che ne è il responsabile scientifico e ai professori Fabiola Atzeni (Professore Associato di Reumatologia Università degli Studi di Messina) e Giovanni Arioli (Direttore Dip. di Riabilitazione A.O “C. Poma”, Mantova – Direttore UO Riabilitazione specialistica P.O. “Destra Secchia”, Pieve di Coriano (MN) – Professore Reumatologia Università degli Studi di Ferrara). Intervista di Salvo Falcone, direttore Medicalive Magazine. 

 

Vedi lo speciali con tutti i video della Settimana Reumatologica Siciliana 

Medical News Senza categoria


A #ReumaDays Ragusa, la delegata Sicilia di Aisf Onlus Ass. Italiana Sindrome Fibromialgica Sezione Bagheria-Palermo Giusy Fabio che è intervenuta all’iniziativa itinerante della SIR – Società Italiana di Reumatologia organizzata a livello locale dal dott. Mario Bentivegna. L’intervista è del direttore di Medicalive Salvo Falcone.

info web qui

guarda qui lo speciale sui #ReumaDays di Ragusa