Medical News

Questi incontri per neogenitori hanno lo scopo di offrire uno spazio di discussione, in cui sia possibile portare la propria esperienza ed ascoltare quella degli altri, trovando un supporto anche di professionisti quali ostetriche, psicologhe, educatrici, fisioterapiste, logopediste, pediatri, ecc…
IMOLA viale Amendola, 8 presso Consultorio Familiare
Informazioni: tel. 0542 604241 tel. 0542 604190 dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 13.30 Sede: Consultorio Familiare Polo Territoriale Città di Imola (Ospedale Vecchio) Viale Amendola, 8

AMBULATORIO PUERPERIO:
• Allattamento
• Accudimento del neonato
• Controllo della crescita del bambino
• Consulenza alle neo mamme sui dubbi e piccoli problemi che possono insorgere nelle prime settimane
ACCESSO DIRETTO, senza appuntamento c/o Ambulatori Consultorio Familiare Ausl di Imola: Castel San Pietro Terme viale Oriani, 1 (piano terra) presso Casa della Salute (ambulatorio Avod) tel. 051 6955279 Mercoledì dalle 14.30 alle 15.30 Rivolto a neomamme nel periodo del puerperio e fino a 9 mesi dopo il parto Consulenze ostetriche gratuite su: A

Medical News

I bandi scadono alle ore 12 del 9 agosto 2018; le domande vanno presentate online

Tecnico di laboratorio biomedico, fisioterapista, ostetrica e operatore socio-sanitario. Sono queste le professioni sanitarie per le quali sono stati indetti quattro bandi di concorso per le Aziende Sanitarie di Bologna, Imola e Ferrara per complessivi 23 posti di lavoro.
I posti a concorso sono sei per i tecnici di laboratorio biomedico, altrettanti per fisioterapisti e OSS; cinque per le ostetriche.
I bandi sono disponibili nella pagina “Bandi correnti” della sezione “Concorsi” del sito . Le domande vanno presentate online.

Medical News

LionsClub Imola Host ha donato oggi alla Terapia Intensiva del Dipartimento di Emergenza Accettazione dell’Ausl di Imola un moderno videolaringoscopio del valore di 2500 euro, fondamentale per eseguire con maggior tempestività e precisione e con minor trauma le intubazioni sia in casi di emergenza che in corso di anestesia generale.
“In alcune circostanze cliniche l’intubazione di un paziente può divenire estremamente difficile, per la situazione specifica o anche solo per le caratteristiche anatomiche della persona. Con uno strumento di questo tipo, l’anestesista vede nel piccolo display le componenti anatomiche che rendono difficoltosa l’intubazione, permettendo una visione diretta delle aritenoidi e delle corde vocali e rendendo la manovra di intubazione estremamente più semplice, sicura e meno traumatica – ha spiegato il Dr Igor Bacchilega, direttore di Anestesia e Rianimazione, che ha ricevuto la donazione insieme ai colleghi Maria Giovanna Vespignani e Roberto BiscioneInoltre è uno strumento di piccola fattura, leggero ed estremamenteversatile, che può essere portato in tasca ed essere utilizzatotempestivamente nei casi di intubazione di emergenza, ad esempio inPronto Soccorso”.
Un sentito ringraziamento da tutti medici anestesisti e dall’intera Area critica è stato rivolto a tutti i soci Lions Club Imola Host,rappresentati dal Presidente, Fabio Monducci, da Claudio Mandia ed Egidio Salvatori.
“Siamo molto soddisfatti di aver potuto donare uno strumento così utile e di ampio utilizzo nell’ospedale del nostro territorio – hanno sottolineato i donatori – La volontà del Club è infatti quella di indirizzate le donazioni verso utilizzi concreti, che possano costituire un vantaggio per i cittadini del nostro territorio. Crediamo che questo strumento abbia pienamente centrato lo scopo e non possiamo che esserne lieti”.