Senza categoria

Il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale per le vie respiratorie costituisce un fattore determinate per impedire il contagio da virus Covid-19. Ciò è possibile solo se la scelta della tipologia delle mascherine, predisposte per bloccare l’inalazione di particelle aero disperse, ricade fra quelle che riuniscono i requisiti previsti dalla norma CE e che si dimostrano tecnicamente adeguate all’effettiva capacità di filtrare l’aria e quindi del livello di protezione nella situazione concreta d’impiego.

Senza categoria

Alcuni dati pubblicati, suggeriscono che la respirazione oltre a fornire ossigeno al cervello e al corpo, può anche organizzare l’attività di popolazioni di cellule all’interno di più regioni cerebrali per aiutare a organizzare comportamenti complessi. Inoltre, la respirazione diaframmatica è rilassante e terapeutica, riduce lo stress ed è una procedura fondamentale del pranayama yoga, dello zen, della meditazione trascendentale e di altre pratiche di meditazione.

Sociologia

I dati provenienti da una recente indagine di Pornhub evidenziano un’importante crescita dell’interesse per l’erotismo.

Ciò è dovuto a svariate trasformazioni sociali cui il pensiero erotico è andato incontro, soprattutto a fronte dell’evoluzione tecnologica e digitale. Questi scenari virtuali consentono di espandere a dismisura l’immaginario erotico, a discapito della componente relazionale.

Ortopedia

La sindrome da intrappolamento del nervo soprascapolare rappresenta un quadro di mononeuropatia non ricorrente e di difficile inquadramento diagnostico nell’approccio generale delle patologie della spalla, rappresentando un quadro clinico doloroso e invalidante.

Inizialmente inquadrata, all’inizio del ‘900, nella sindrome da amiotrofia nevralgica o sindrome di Parsonage e Turner (plessite brachiale idiopatica paralitica) (foto n.3) fu successivamente descritta come mononeuropatia da sofferenza canalicolare da Thompson e coll. nel 1959.