Con un convegno e un Talk Show d’informazione scientifica si è svolto nell’Ospedale privato “Eugenio Gruppioni” di Pianoro il “1° Open Day bolognese della Mano Chirurgica”
La gestione del paziente politraumatizzato non è un affare per “solisti”. Nel contesto organizzativo/assistenziale/emergenziale serve un protocollo condiviso per un lavoro di gruppo. Se ne è discusso a Catania nell’ambito dell’evento organizzato da AV Eventi e Formazione

Dott. Roberto Urso
Dirigente Medico U.O. di Ortopedia e Traumatologia, Ospedale Maggiore – Bologna
La chirurgia ricostruttiva del polso in caso di traumi ad alta energia. Ne parliamo con il dott. Roberto Urso Dirigente Medico U.O. Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Maggiore di Bologna.
Le fratture al femore sono le più frequenti nei soggetti che hanno superato i 70 anni di età. Solo in Europa, ogni anno si stimano più di 600.000 fratture femorali; in Italia si stimano dai 70.000 ai 90.000 casi. Numeri esemplificativi di una problematica vasta.
Medicalive Magazine, attraverso l’intervista al dott. Roberto Urso, dirigente medico dell’UO di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Maggiore di Bologna, effettua un focus sulle fratture laterali del femore dette anche pertrocanteriche perchè attraversano il massiccio trocanterico. Una modalità di intervento consiste nell’utilizzo del chiodo endomidollare: una tecnica minimamente invasiva, che garantisce risultati eccellenti.