Dott.ssa Annamaria Venere Sociologa Sanitaria Amministratore Unico AV Eventi e Formazione Direttore Edito ...
-
Migrazione: mediazione linguistica in ambito sanitario e aspetti antropologici della morte nelle diverse culture
Migrazione: mediazione linguistica in ambito sanitario e aspetti antropologici della morte nelle diverse culture
-
Le stragi del sabato sera: una possibile interpretazione sociologica
Le stragi del sabato sera: una possibile interpretazione sociologica
-
Invidia: umana uguaglianza?
Invidia: umana uguaglianza?
-
La leadership al femminile nel mondo della sanità
La leadership al femminile nel mondo della sanità
-
Tramadolo nel nome dell’Isis: la droga del “Combattente”. Italia crocevia del traffico di sostanze sintetiche per finanziare il terrorismo
Tramadolo nel nome dell’Isis: la droga del “Combattente”. Italia crocevia del traffico di sostanze sintetiche per finanziare il terrorismo
-
Cultura occidentale e rimozione del dolore
Cultura occidentale e rimozione del dolore
-
Sforato il tetto massimo di spesa farmaceutica. Analisi, strumenti di governace e studio comparato dell’health technology assessment
Sforato il tetto massimo di spesa farmaceutica. Analisi, strumenti di governace e studio comparato dell’health technology assessment
-
Percezione di sicurezza sociale e sanitaria. La comunicazione mediatica e l’insorgenza di nuovi pregiudizi
Percezione di sicurezza sociale e sanitaria. La comunicazione mediatica e l’insorgenza di nuovi pregiudizi
-
Sistema sociale e devianza:
comportamento deviante e motivazione devianteSistema sociale e devianza:
comportamento deviante e motivazione deviante -
La mobilità sanitaria in Italia: l’esodo del Mezzogiorno vale 4 mld all’anno, mentre 12 mln di italiani rinunciano alle cure. Accordo sulla compensazione per il triennio 2014-16
La mobilità sanitaria in Italia: l’esodo del Mezzogiorno vale 4 mld all’anno, mentre 12 mln di italiani rinunciano alle cure. Accordo sulla compensazione per il triennio 2014-16
12