Medical News

Sinergia tra ASL Vercelli, Associazione Igea e Lilt, sezione di Vercelli

Prosegue l’impegno dell’Associazione Igea e Lilt, sezione di Vercelli, nel creare spazi di prevenzione e assistenza. Per il mese di settembre è stato programmato un nuovo calendario di appuntamenti presso l’Ospedale SS. Pietro e Paolo di Borgosesia per offrire alla cittadinanza visite gratuite in più ambiti di specialità. Si comincia lunedì 17 settembre con l’angiologo dott. Emilio Coppo e l’infermiera professionale Sonia La Spina per l’assistenza enterostomale. Il 19 settembre sono previste più visite per diversi ambiti: Tiroide con la dott.ssa Daniela Di Franco, Otorinolaringoiatria con la dott.ssa Chiara Guglielmetti. Presenti inoltre l’urologo dott. Gianluca Mastroprimiano e il senologo dott. Marcello Zago che eseguirà anche visite per l’apparato digerente (colon). Ultimo appuntamento di settembre è fissato per il 28 settembre con la ginecologa dott.ssa Gisella Martinetti. L’obiettivo di questa iniziativa è quello di favorire e stimolare la promozione del benessere, alimentando la cultura della prevenzione. Ricordiamo che è necessario prenotare telefonando al numero 3338022282 o allo 0163-24870.

Medical News

Giovedì 28 giugno ricorre la Giornata mondiale dedicata alle patologie del pavimento pelvico

Visite gratuite per le donne in occasione della Giornata mondiale dedicata alle patologie del pavimento pelvico e incontinenza urinaria, giovedì 28 giugno dalle 8:30 alle 12:30. Anche quest’anno l’ambulatorio integrato per l’incontinenza urinaria mette a disposizione professionisti che svolgeranno gratuitamente visite uro-ginecologiche presso la Ginecologia dell’ospedale San Donato di Arezzo, previa prenotazione telefonica ai numeri 0575/255326 o 0575/255328.
Quelle dell’incontinenza per un mal funzionamento del pavimento pelvico sono patologie che interessano un gran numero di donne, soprattutto a seguito di eventi particolari che hanno modificato la fisiologia dell’apparato uro-ginecologico come parto naturale, aumento della pressione addominale, menopausa, prolasso o interventi chirurgici.
“Ad Arezzo – spiega Stefano Rosadi, responsabile dell’ambulatorio del pavimento pelvico – le donne che presentano disfunzionalità dell’apparato urogenitale sono circa 1100 all’anno. Ci sono vari livelli di gravità e quindi diverse possibili soluzioni: dalle cure mediche e riabilitative fino agli interventi chirurgici. La valutazione e presa in carico del problema viene fatta dall’equipe: ginecologo, ostetrica e personale di sala operatoria, a seconda della soluzione più idonea per la paziente”.
A volte, basta una rieducazione dei muscoli del pavimento pelvico, effettuata dalle ostetriche con strumenti e corsi specifici in Casentino e Valdarno. Rosadi e la sua equipe, con sedute chirurgiche mensili effettuate ad Arezzo e Bibbiena, intervengono per via transvaginale o laparoscopica. In questi casi la riabilitazione è affidata alle ostetriche nel post operatorio.

Medical News

Il prossimo 11 maggio, nel giorno della Festa della Mamma, la ATS/ASSL di Nuoro aderisce all’Open Day dedicato alle malattie reumatiche autoimmuni, che colpiscono in particolare le donne, promosso da ONDA, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere.
Presso il Poliambulatorio di Nuoro, dalle ore 8.30 alle 13.30, verrà effettuato un servizio gratuito di screening dell’osteoporosi.
Per effettuare la Densitometria calcaneare, rivolta solo alle donne non in trattamento per osteoporosi, sarà necessario prenotarsi, telefonando al numero 0784 240017, dalle ore 11.00 alle ore 12.00, a partire da giovedì 3 maggio. Saranno accolte le prime trenta richieste.