Medical News

Eseguito un delicato intervento di Neurochirurgia nel presidio ospedaliero “Riccardo Guzzardi” di Vittoria.

Una giovane donna, infatti,  è ricoverata nell’Unità Operativa Complessa di Neurologia di Vittoria per improvvisa perdita di forza e di sensibilità agli arti inferiori. Le condizioni hanno fatto subito pensare a qualcosa di grave e, infatti, dopo l’esecuzione di una Risonanza Magnetica, si è appurata la presenza di un ascesso che comprimeva il midollo spinale.

Il rapido consulto in rete con la Neurochirurgia della Azienda Ospedaliera “Cannizzaro” di Catania, diretta dal dott. Salvatore Cicero, per la valutazione dei rischi legati alla emergenza COVID19 e al trasporto della paziente, hanno portato alla decisione di organizzare l’intervento in loco. L’equipe operatoria neurochirurgica dell’AO catanese, si è spostata all’ospedale di Vittoria.

La UOC di Neurologia insieme alle UO di Ortopedia e Rianimazione del PO “R. Guzzardi” hanno reso disponibile personale, sala operatoria e programmato il post-operatorio, riuscendo a organizzare ed eseguire l’intervento in 12 ore.

L’intervento ha avuto esito favorevole. La paziente, attualmente, ricoverata in Neurologia, a breve, verrà avviata verso un’altra Unità Operativa dell’Asp di Ragusa.

L’Asp di Ragusa ha attivato, lo scorso anno, una convenzione con l’Azienda Ospedaliera per l’Emergenza “Cannizzaro” di Catania, per prestazioni specialistiche consulenziali e chirurgiche di Neurochirurgia che prevede l’esecuzione di interventi di neurochirurgia in loco predisponendo quanto necessario all’esecuzione dell’intervento – routine preoperatoria, allertamento sala operatoria.

Medical News

Quella appena conclusa a Roma, è stata senza dubbio un’esperienza esaltante, culminata con la vittoria della Nazionale Italiana, grazie anche ai 5 goal del nostro assistito che ha giocato tutte le partite del campionato del mondo.
La nazionale italiana composta da persone con problemi di salute mentale si è così proposta come un formidabile volano di espressione del disagio psichico sotto forma di cambiamento positivo e di superamento degli stereotipi e dei pregiudizi tuttora legati alla malattia mentale.
La manifestazione si è svolta sotto l’egida del 40° anniversario della Legge 180/1978 e ha attivato un vivace confronto fra Istituzioni, non solo di natura sanitaria, ed attratto visibilità e consensi da tutta Italia.
“Si ringrazia la fondazione Carlo Valente ONLUS, presieduta da Aurelio Valente, che è stata designata ad organizzare a Bari la selezione per la Nazionale Italiana della zona Sud e Isole, per favorire la partecipazione dei nostri ragazzi a questo evento, dal quale è stato selezionato un nostro amico orami Campione del mondo”.