Medical News

Sabato 16 Giugno 2018 – U.O. E.P.S.A. – Via Bambino, 32 Catania

EVENTO ACCREDITATO ECM

Ore 8:00 Introduce e coordina i lavori:
Salvatore Cacciola – (Dirigente Responsabile U.O. E.P.S.A.)

Interventi:

La Sicurezza nelle nostre abitazioni
Accadimento e comportamenti per una casa sicura
Antonella Scroppo (Assistente Sanitario Distr. di Gravina ASP Catania)

Il D.lgs 81/08 e s.m.i. (Sicurezza e Igiene nei Luoghi di Lavoro)
L’ambiente domestico come luogo di lavoro. Il rischio elettrico,
MMC, incendio.

Martino Gelsomino (Ingegnere)

Video sui principali Rischi: Ustioni, Intossicazioni, Tagli e Ferite,
Annegamento, Cadute, Folgorazione, Soffocamento.

Tiziana Bosco (Esperta Multimediale)

Ore 14:00 Conclusioni

PROFESSIONI ALLE QUALI SI RIFERISCE L’EVENTO
MMG – Medico di Medicina Generale
PLS – Pediatri di Libera Scelta
Infermieri Professionali
Collaboratori familiari
Educatori Scolastici
Caregiver

Scarica Modulo

Medical News

Istituto Superiore di Sanità – Aula Pocchiari, Viale Regina Elena, 299-Roma

Il workshop è finanziato dal Ministero della Salute e organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con la Società Italiana di Alcologia (SIA), l’Associazione Italiana Club Alcologici Territoriali (AICAT) e l’Eurocare, che hanno garantito per il diciassettesimo anno consecutivo la disponibilità dei materiali di prevenzione, a supporto di una cultura di prevenzione basata su livelli più elevati di tutela della salute, di consapevolezza e di responsabilità individuale e sociale.
Il dibattito previsto dal workshop quest’anno raccoglie nel mese di maggio le esperienze salienti che hanno trovato massima espressione nell’intero corso di aprile, mese di prevenzione alcologica.
Come ogni anno sarà presentato lo scenario epidemiologico elaborato dall’Osservatorio Nazionale Alcol (ONA) tracciato dall’analisi dei dati prodotti anche dall’ISTAT, ai fini della Relazione del Ministro della Salute al Parlamento sugli interventi realizzati ai sensi della Legge 125/2001, che ha come scopo quello di fornire al decisore politico tutte le informazioni utili per le opportune scelte rivolte a contrastare l’uso dannoso e rischioso di alcol, attraverso l’implementazione di interventi la cui valenza è oggi ampiamente sollecitata dalle evidenze prodotte dalla vasta e consolida rete europea di ricerca scientifica e di advocacy.

Programma

Medical News

“Workshop sulla responsabilità professionale e le coperture assicurative dei medici”. Si è tenuto ieri nell’auditorium Pieraccini dell’ospedale San Donato di Arezzo ed era dedicato al personale sanitario relativamente alla legge n. 24/2017, “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”.

Un tema fortemente attuale che secondo la Asl Toscana sud est merita alcuni contesti di approfondimento e aggiornamento, con lo scopo di fornire al personale medico le nozioni base per una giusta valutazione dei rischi della professione, anche considerando che la legge prevede l’obbligo di assicurazione sia per le Azienda sanitarie che per i professionisti.

Il workshop è stato introdotto dal direttore generale Enrico Desideri e da Pasquale Macrì, direttore dell’Area funzionale dipartimentale Prevenzione e gestione del rischio dei professionisti.