News del giorno

Trattamento malattie della pelle in età pediatrica, intervista al dott. Giuseppe Arcidiacono

[mom_video type=”youtube” id=”v=buJnww2JFdE”]

 

Trattare le malattie della pelle in età pediatrica: ne abbiamo parlato con il dott. Giuseppe Arcidiacono, segretario della FIMP di Ragusa. L’integrità della pelle è estremamente importante per via degli importanti compiti a cui assolve. Lo stato di idratazione e nutrizione, inoltre, influenza molto la cute, senonché sono innumerevoli le patologie che presentano nel quadro clinico anche manifestazioni visibili a livello cutaneo.

Le malattie della pelle più comuni in età pediatrica sono sicuramente la dermatite atopica, le dermatiti da contatto, le patologie cutanee infettive, come molluschi contagiosi, verruche volgari e micosi. Altri frequenti motivi di visita dermatologica sono il controllo dei nevi e delle lesioni cutanee a rischio, il prurito e le alopecie.

La cute rappresenta l’organo di protezione tra l’organismo e l’ambiente esterno, verso tutti i possibili agenti nocivi. Attraverso la perdita d’acqua con il sudore, la cute costituisce il principale organo regolatore della temperatura corporea e, grazie a terminazioni nervose specifiche, funge anche da sensore periferico della temperatura ambientale.
 
L’intervista al dott. Giuseppe Arcidiacono è stata realizzata dal direttore di Medicalive Magazine Salvo Falcone durante lo svolgimento del 1° Congresso delle Giornate Dermatologiche Iblee svolto il 24 e 25 Settembre a Scicli, in Sicilia, con l’organizzazione di AV Eventi e Formazione e su iniziativa del dott. Gianpiero Castelli, responsabile UOS Dermatologia e Venereologia dell’Ospedale “Rizza” di Siracusa e responsabile del centro prescrittore dei farmaci biologici per le malattie della pelle.

Leggi l’intervista al dott. Castelli sulle giornate dermatologiche iblee