Un Medico di medicina generale a 360 gradi pronto a fronteggiare tutte le patologie, con particolare attenzione a quelle geriatriche, neurologiche e cardiorespiratorie, sempre più presenti per il progressivo invecchiamento della popolazione.
Si partirà da questa importante considerazione, che sarà molto più di un obiettivo ambizioso da raggiungere, al 3° Congresso Artemisia – Accademia del Sapere Medico, in programma il 27 e 28 Novembre 2020 al Plaza Hotel di Catania e in modalità On-Line grazie all’organizzazione di AV Eventi e Formazione e la responsabilità scientifica firmata dal dott. Marcello Scifo.
Il MMG moderno deve possedere la competenza necessaria per interpretare esami diagnostici di tutte le specialità, nonché deve attuare un aggiornamento professionale costante dei protocolli terapeutici e dei farmaci immessi in commercio, anche per quelli di esclusiva prescrizione specialistica.
L’integrazione e il confronto costante con le figure specialistiche ospedaliere e ambulatoriali consente un’ottimale scelta diagnostico-terapeutica, nonché un’accurata e consapevole informazione del paziente, obiettivo fondamentale dell’azione del MMG.
Ma tra gli altri argomenti anche l’informatizzazione della professione del medico di famiglia, che ormai si avvale per la sua attività di software gestionali con l’elenco degli assistiti e con il prontuario farmaceutico e degli esami diagnostici. Una condizione che fa sì che la preparazione informatica costituisca un elemento professionale essenziale.
Altre interviste del dott. Marcello Scifo
Focus “Obiettivo Benessere Donna” dell’Associazione Artemisia di Catania
Obiettivo Benessere Donna. Focus dell’Associazione Artemisia su prevenzione, diagnosi e cura delle patologia femminili
Rivedi le interviste realizzate al 2° Congresso Artemisia, edizione 2019
2° CONGRESSO ARTEMISIA | VAI ALLO SPECIAL CON TUTTI I VIDEO